La dolina, poco profonda, presenta molti terrazzamenti per baracche, probabilmente AU in quanto si trovano nella parte Ovest della Dolina.
Dalla Dolina parte una trincea a greca italiana che si collega, da un lato, con il Villaggio Pinerolo, sulle pendici del Nad Logem, dall’altro si biforca tramite camminamenti e prosegue verso la Dolina Conte di Torino Sud continuando poi verso Lokvica e Opatje Selo.
Localizzazione: Slovenia, Comune di Miren, Località: Lokvica.
GPS: 45,8786 N – 13,5899 E
Toponimi storici:
Purtroppo la carta AU “Pri Stanti H IV d 682/10-31”
(https://maps.hungaricana.hu/en/HTITerkeptar/29027/view/?bbox=517%2C-5186%2C3765%2C-3871)
non riporta il nome di questa dolina e la posiziona a Sud- Est della cima 212, mentre la posizione esatta è a Sud-Ovest della cima.
Non la nomina neppure Giuseppe Abate nel suo 13° Fanteria (Brigata Pinerolo) nei combattimenti sul Nad Logem.
Breve descrizione delle caverne presenti:
Sulla parte Est della dolina si trova una Tana di volpe italiana lunga circa 3 mt e alta 1,80 mt.
Scavata molto probabilmente all’inizio del maggio 1916 prima dell’attacco a Pecinka da parte del 13°Fanteria.
Fonti
Il 13° Fanteria di Giuseppe Abate, Arti Grafiche Bertarelli, Milano, 1919
Carta AU: Pri Stanti H IV d 682/10-31”
(https://maps.hungaricana.hu/en/HTITerkeptar/29027/view/?bbox=517%2C-5186%2C3765%2C-3871)
Foto:
Fotografia LIDAR della zona della Cima del Nad Logem